Poggiridenti

  • Poggiridenti                          -Foto
  • Poggiridenti                          -Foto
  • Poggiridenti                          -Foto
  • Poggiridenti                          -Foto
  • Poggiridenti                          -Foto

È il comune meno esteso dell'intera provincia, conta 1900 abitanti, ed è situato tra le alpi Retiche e la sponda destra del fiume Adda.

Il 10 ottobre 1929 con delibera comunale n. 235, ratificata dalla Prefettura di Sondrio il 21 aprile 1930, il podestà Orsatti, assistito dal segretario Bonomo, cambia il nome al paese.
Abbiamo analizzato in classe la motivazione addotta: ad un nome storico è stato sostituito un nome generico, banale secondo qualcuno, anche se certamente allegro.
Ci ha colpito l’altisonante retorica fascista che fin quassù ha celebrato il mito maschilista . . . (leggere sotto per credere!)

“.. Considerato che da indagine esperite il nome attuale del comune deriverebbe da un’antica famiglia dei De Pendolasco da tempo immemorabile estinta e della quale non serbasi in paese nessun ricordo.
Considerato che il nome stesso non ha nessuna delle condizioni etniche, geografiche del paese.
Che il comune è posto in posizione amenissima e con clima mitissimo anche nell’inverno, tanto che in detta stagione in giardini privati fiorisce flora di regioni temperate.
Considerato che il comune ha in programma l’esecuzione di lavori pubblici (...) e che pertanto un nome più rispondente alla bellezza naturale del paese potrà avvantaggiare questo nello sviluppo a divenire una stazione climatica (…)
Che il nome di Pendolasco si presta a interpretazioni sconvenienti in contrasto con la sana giovinezza del paese, e che il Comune recentemente ampliato di territorio, seguendo il nuovo impulso demografico nazionale, si avvia a sicuro migliore avvenire.
Tutto ciò considerato, si ritiene di vantaggio sicuro per questo Comune sostituire all’attuale nome altro rispondente alla bellezza del paesaggio, al suo clima, allo spirito sano e lieto della sua popolazione, e che invogli il forestiero a visitare e conoscere il paese, onde questo possa raggiungere il progresso cui per favorevoli condizioni naturali può pervenire. In fede sicura del miglior avvenire del paese che si adagia su tre colli ameni, ridenti al sole, ricchi di colture perfezionate e superiori, avvolti in dolce clima di aria saluberrima.
Delibera di abolire il nome di Pendolasco e di sostituirvi quello di Poggiridenti”

Chissà se in futuro la popolazione di Poggiridenti sentirà il desiderio di recuperare il nome storico!

Zone

Recensioni

Sei stato in questa Località? Lascia un commento!

 

Inserisci la tua attività


ValtellinaOK di Rudy Gurini
C.F.:grnrdy84l15l175q

info@valtellinaok.com
©Copyright 2013-2017
ValtellinaOK All right reserved

ValtellinaOK on Facebook

Privacy Policy - Condizioni d'uso
Cookie Policy
DESKTOP VERSION